NuoviMondiFestival

IL MURRAN – MAASAI IN THE ALPS

IL MURRAN – MAASAI IN THE ALPS

Mercoledì 30 Novembre, ore 22, Valloriate

Durata 43’/ Italia /2015
Regia di Sandro Bozzolo

Sinossi
Una giovane ragazza Maasai raggiunge una pastora di pecore sulle Alpi Marittime.Due donne lontane tra loro per colore della pelle, età anagrafica e lingua hanno vissuto insieme una stagione d’alpeggio, condividendo il duro lavoro, raccontandosi le loro storie. La montagna intorno a loro pare trasformarsi in un deserto verde in cui è possibile incontrare vite separate, legate insieme da un tempo ancestrale. Lontano da ogni confine, la comunicazione diventa una questione naturale. Ilmurràn in lingua Maa significa “guerrieri”, ed è un termine che può essere delicato solo al maschile.

Biofilmografia autore
Sandro Bozzolo, nato a Ceva (CN) nel 1986, ha studiato Comunicazione e Documentario Urbano in Italia, Lituania e Colombia. Ha realizzato i documentari Autunno Viola, Amazonia 2.0 (primo premio all’EtnoFilm Festival di Monselice nella categoria “Amerindie”, progetto finalista al bando indetto dal CNC del Ministero della Cultura dell’Ecuador) ed Ilmurrán – Enchikunye (vincitore 23a Rassegna “Libero Bizzarri” 2016, premio “Torino e le Alpi” al XVIII CinemAmbiente Film Festival, premio “Vie des hommes” al 32° Festival di Cinema della Montagna di Autrans Francia, premio “Documentario Città di Moncalieri 2016”, menzione “Il razzismo è una brutta storia al 26° FCAAAL di Milano). Nel 2015, con Elisabetta Demartis, ha realizzato in quattro Paesi africani il progetto di ricerca giornalistica Agritools, con il supporto dell’European Journalism Grants e della Bill & Melissa Gates Foundation. I suoi reportage sono stati pubblicati da testate italiane e internazionali (L’Espresso, QCode, Wired, El Paìs e Le Monde). E’ autore dei libri Un sindaco fuori dal comune – Storia di Antanas Mockus, supercittadino di Bogotà, pubblicato da EMI nel luglio 2012 e Ilmurràn – Maasai in the Alps, pubblicato da ScrittoDritto nel 2015 ed è dottore di ricerca in Migrazioni e Processi Interculturali presso l’Università di Genova.

È APERTO IL

CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI 2025

SUBMISSIONS NOW OPEN FOR THE

INTERNATIONAL DOCUMENTARY COMPETITION

PROGRAMMA

NUOVI MONDI FESTIVAL 2024

IL NUOVI MONDI FA PARTE DELL'INTERNATIONAL ALLIANCE FOR MOUNTAIN FILM, L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CHE RACCHIUDE I PIÙ IMPORTANTI FESTIVAL DI MONTAGNA DEL MONDO

VISITA IL SITO DELLO IAMF

PARTNERS & SPONSORS