NuoviMondiFestival

VITO TETI

VITO TETI

SABATO 11 LUGLIO
ore 12:00
PARALOUP

Vito Teti è professore di Antropologia Culturale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria, dove ha fondato e dirige il Centro di Antropologie e Letterature del Mediterraneo. Tra le sue pubblicazioni: La razza maledetta. Origini del pregiudizio antimeridionale, manifestolibri, 1993 (n.e. 2011);La melanconia del vampiro. Mito, storia, immaginario, manifestolibri, 1994 (n.e. 2007);Il colore del cibo. Geografia, mito e realtà dell’alimentazione mediterranea, Meltemi, 1999; Il senso dei luoghi. Memoria e vita dei paesi abbandonati, Donzelli, 2004 (n.e. 2014);Maledetto Sud, Einaudi, 2013. Presso Quodlibet ha pubblicatoPietre di pane. Un’antropologia del rrestare, 2011 e Il Patriota e la maestra. La misconosciuta storia d’amore e ribellione di Antonio Garcèa e Giovanna Bertòla ai tempi del Risorgimento, 2012.

È APERTO IL

CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI 2025

SUBMISSIONS NOW OPEN FOR THE

INTERNATIONAL DOCUMENTARY COMPETITION

PROGRAMMA

NUOVI MONDI FESTIVAL 2024

IL NUOVI MONDI FA PARTE DELL'INTERNATIONAL ALLIANCE FOR MOUNTAIN FILM, L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CHE RACCHIUDE I PIÙ IMPORTANTI FESTIVAL DI MONTAGNA DEL MONDO

VISITA IL SITO DELLO IAMF

PARTNERS & SPONSORS