COS’È

NUOVI MONDI il più piccolo festival di cinema di montagna del mondo

Il festival è nato da una idea dell’associazione culturale Kosmoki e del Comune di Valloriate.

Il NuoviMondi intende porsi nel panorama piemontese e italiano come un evento internazionale dedicato alla montagna che si svolge in montagna.

L’obiettivo è saper parlare di montagna portando ospiti e pubblico a viverla, cercando la collaborazione fondamentale di tutta una valle e di un territorio intero come quello delle Terre del Monviso.

Nato come un Film Festival oggi è un progetto culturale di attivazione e promozione territoriale, che opera all’interno del Distretto Culturale Montagna Futura
Siamo in montagna,  lungo una dorsale della Valle Stura, un territorio fatto da piccoli borghi montani. 1000 abitanti in tutto divisi tra 4 comuni: Valloriate, Rittana, Moiola e Roccasparvera. Qui non puoi solo importare cultura, la devi generare con il territorio in un processo partecipato.

È “cultura di servizio”, serve al territorio, ascolta i bisogni e cerca di darne risonanza culturale e di generare passioni, dà valore alle azioni già intraprese, crea reti..

Organizzare un festival di montagna in questo territorio significa assumersi la responsabilità di fare cultura e non solo di divulgarla.
Ci deve essere un processo dal basso verso l’alto per creare questa  manifestazione perché possa diventare una azione culturale di risposta ai bisogni del territorio.

E ci deve essere una azione rivolta all’esterno, di promozione territoriale, per dare valore al territorio.
NUOVI MONDI FESTIVAL: si svolge tutto rigorosamente in montagna. 
La magia del cinema, la cultura di montagna, connessioni artistiche per ripensare a nuovi mondi e nuovi modi di vivere la montagna. Per domandarsi e scoprire  il limite dell’intervento dell’uomo e per scoprirne spazi di valorizzazione.