CONCORSO DOC 2022

Nuovi Mondi film Festival 2022 Film in concorso

Anche quest’anno più di 600 film arrivati da tutto il mondo, 21 quelli in concorso. Tra le pellicole si contano film vincitori di premi importanti, come il Pardo d’oro di Locarno o il Torino Film Festival, o presenti in concorso ad importanti festival mondiali come il Trento Film Festival, il Festival dei Popoli,  l’Idfa di Rotterdam, la Biennale di Venezia. Due le anteprime italiane.

Tre le sezioni, Mountains (dedicata ai film di montagna), Landscapes (nuove letture del mondo che è o che verrà) World culture (per viaggiare con altri occhi e scoprire nuovi mondi).

Due i premi in palio, Miglior Film (premio in denaro – 300 euro), Premio speciale della giuria (in premio un opera scultorea.

Il concorso in breve

Viaggeremo nei villaggi remoti di Turchia e Armenia con i film Her Sey Yolunda e Hey Gunesh (due anteprime italiane), scopriremo le aberrazioni socio culturali nel rapporto uomo-natura in tutte le sue forme, nelle pellicole AlpinestateTwo Headed MountainsSopravvissuti all’homo sapiens, Signs of life. 

Ci dedicheremo alla visione di documentari di creazione, con il pungente e realistico Brotherhood (vincitore del Pardo d’oro Cineasti del presente a Locarno), il commovente Il tempo rimasto di Daniele Gaglianone, il poetico Mother Lode (in concorso a Venezia), e l’eremitico Lassù (Premio della giuria al Trento Film Festival).

Infine ci dedicheremo alla conoscenza dei “nuovi mondi” vicini attraverso le storie di personaggi evocativi che abitano le nostre valli: Franco Politica nel film Grazie al cielo, Marta Fossati nel film Alpenland, Franco Baudino nel film Chiamo nessuno risponde.

 E tante altre storie, per scoprire e ricercare Nuovi Mondi