
Martedì 01 Luglio 2025, ore 21:00
HERVÈ BARMASSE E GIOVANNI SOLDINI
Sulla cresta dell’onda
Due leggende dell’esplorazione e dell’avventura si incontrano al Festival Nuovi Mondi per un evento straordinario. Hervé Barmasse , alpinista di fama internazionale, e Giovanni Soldini , celebre e mitico navigatore oceanico, ci guideranno attraverso i loro viaggi ai confini del possibile, tra pareti di roccia e onde dell’oceano. Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura. Un dialogo tra terra e mare, tra altezze vertiginose e distese infinite, alla scoperta di nuovi orizzonti, e nuovi limiti, quelli dell’animo profondo e della natura selvaggia.
Costo del biglietto: 10 euro + prevendita
Per acquistare il biglietto CLICCA QUI
HERVÈ BARMASSE
Hervé Barmasse (nato ad Aosta il 21 dicembre 1977) è un alpinista italiano di fama internazionale.
Proveniente da una famiglia di guide alpine di Valtournenche, con il padre Marco e il nonno Michel
anch’essi alpinisti, Hervé rappresenta la quarta generazione di guide. La sua carriera alpinistica
inizia sul Cervino, la montagna simbolo della sua valle. È noto per le sue ascensioni in stile alpino e per
l’apertura di nuove vie su alcune delle montagne più iconiche del mondo, spesso in solitaria.
Come la Via Deffeyes sul Cervino in meno di quattro ore (2005) e il primo concatenamento
invernale in solitaria delle quattro creste del Cervino (2014). Barmasse ha anche realizzato
importanti salite in Pakistan, Patagonia e Tibet. Nel 2017 ha salito la parete sud dello Shisha
Pangma (8027 m) in stile alpino in sole 13 ore. Nel marzo 2025 ha compiuto la prima traversata
integrale in solitaria e in inverno di tutte le vette principali del Gran Sasso. Oltre all’alpinismo,
Barmasse è anche scrittore, regista e divulgatore, con un forte impegno per la sensibilizzazione
sulle tematiche ambientali legate alla montagna
GIOVANNI SOLDINI
Il 16 maggio del 1966 nasce a Milano, Giovanni Soldini, uno dei più famosi velisti della storia. Fin
da piccolo ha un sogno nel cassetto: fare il giro del mondo. La sua passione per il mare si manifesta
precocemente, culminando nella sua prima traversata atlantica all’età di soli sedici anni.
Questo evento segna l’inizio di una carriera costellata di sfide e successi nelle regate d’altura. La sua
determinazione e abilità lo portano a competere in alcune delle più prestigiose regate oceaniche
del mondo. Un momento cruciale nella sua carriera arriva nel 1999, quando trionfa nella Around
Alone, una durissima regata in solitario intorno al globo, dimostrando una straordinaria tenacia e
competenza marinaresca. Oltre ai successi sportivi, Soldini è noto per il suo profondo rispetto per
l’ambiente marino e per il suo attivo impegno nella sensibilizzazione riguardo all’inquinamento
degli oceani. Attraverso le sue imprese e la sua comunicazione, cerca di promuovere la
consapevolezza sull’importanza della salvaguardia degli ecosistemi marini.
