
Mercoledì 02 Luglio 2025, ore 21:00
JUANITO OJARZABAL E SILVIO MONDINELLI
Ottomila ragioni per salire
Due tra i più grandi himalaysti di tutti i tempi si incontrano al Nuovi Mondi Festival per raccontare
una vita spesa tra le vette più alte del pianeta. Juanito Oiarzabal, primo spagnolo ad aver scalato
tutti i 14 ottomila, e detentore del record mondiale (condiviso ora con Denis Urubko) di numero di
ascese agli ottomila metri (26 ascese riuscite in 48 spedizioni himalaiane). Silvio Mondinelli, il
sesto uomo sulla terra a salire tutti i 14 Ottomila, il secondo italiano a farlo senza ossigeno.
L’amicizia profonda che li lega e che li ha fatti scalare insieme su decine di montagne, ci porterà
dentro le loro esperienze estreme, tra successo, perdita, amicizia e resilienza. Una serata di storie
verticali, dove il limite non è solo altitudine, ma forza interiore.
Costo del biglietto: 5 euro + prevendita
Per acquistare il biglietto CLICCA QUI
JUANITO OJARZABAL
Juanito Oiarzabal (nato nel 1956) è un alpinista basco di fama mondiale. È stato il sesto uomo e il
primo spagnolo a scalare tutte le quattordici cime sopra gli 8000 metri, completando questa
impresa nel 1999. Nonostante gravi congelamenti ai piedi che gli hanno causato la perdita delle
dita dopo la sua salita al K2 nel 2004, ha continuato a scalare con protesi. Oiarzabal ha raggiunto la
cima di Ottomila per ben 26 volte (record mondiale detenuto insieme a Denis Urubko) ed è uno
dei pochi ad aver salito tutti i 14 Ottomila senza ossigeno supplementare. È una leggenda
dell’Alpinismo e autore di diversi libri.
SILVIO MONDINELLI
Silvio Mondinelli (nato a Gardone Val Trompia il 24 novembre 1958) è un alpinista italiano di fama
internazionale, soprannominato “Gnaro”. È noto per essere uno dei pochi alpinisti al mondo ad
aver scalato tutte le quattordici montagne sopra gli 8000 metri senza l’uso di ossigeno
supplementare, completando questa impresa nel 2007 con la salita del Lhotse. La sua carriera
alpinistica inizia negli anni ’80 e lo vede protagonista di numerose spedizioni di successo sulle vette
più alte del pianeta. Oltre alle sue imprese sugli Ottomila, Mondinelli è anche una guida alpina e
un soccorritore alpino, profondamente legato al mondo della montagna e alla sua sicurezza. È un
mito dell’alpinismo mondiale apprezzato per il suo approccio etico all’alpinismo e per la sua
umanità.
