Più di 600 film arrivati da tutto il mondo.
Oltre 20 film in concorso, alcuni dei quali con partecipazioni ad importanti festival mondiali come l’Idfa, il Sundance, Vison du Reel.
Tre sezioni tematiche: Mountain and Adventure (dedicata ai film di alpinismo e avventura), Landscapes (nuove letture del mondo che è o che verrà) World culture (per viaggiare con altri occhi e scoprire nuovi mondi).
Tre premi in palio: Miglior Film (premio in denaro – 300 euro), Miglior film di montagna (in premio un’opera scultorea), Premio del Pubblico (in premio un’opera scultorea).
Il concorso in breve
I villaggi minerari sperduti della Siberia di “Moscow Time”, la povertà e la semplicità del popolo Georgiano, ritratto magistralmente nel breve film “The Trader”, il sogno di vivere in completa solitudine, conservando tuttavia il contatto con il mondo attraverso l’uso dello smartphone raccontato nel film “Drommeland”. La sfida alla montagna sacra, proibita per i nepalesi, lanciata da un gruppo di scalatori occidentali nel film “The wall of Shadows” e un tentativo al limite del possibile in “Everest – The Hard Way“, il viaggio tra favola, immaginazione e memoria nel poetico “Bosco” un film sostenuto da Film Commission Torino Piemonte.
Le fatiche sportive ai tempi della pandemia, a piedi e con gli sci, sono raccontate rispettivamente da “Lo spirito del Tor” e da “Metanoia“, mentre una selezione di film Montura ci porta a compiere un viaggio tra le cime più alte di Argentina, Cile, Bolivia con “Los Picos 6500” e nella vita da record della campionessa Laura Rogora attraverso il film “Never Give Up Laura Rogora“.
La scoperta di due mondi pastorali lontani geograficamente ma accumunati dalla custodia di antichi saperi: uno in Italia, ritratto da “Diga“e l’altro nella Bosnia orientale, nella quale ci addentriamo con “Then comes the evening“. Infine le storie, drammatiche ed emozionanti, di due giovani ragazzi, l’uno protagonista di “Unsettled“, l’altro presenza che permea tutto il racconto di “Untold story of Fatma Kayaci“, in anteprima mondiale al Nuovi Mondi Festival.
E tante altre storie di resistenza, bellezza e scoperta.
Solo al Nuovi Mondi.