SCUOLA DI POLITICHE – 4-6 luglio 2025

Rifai presenta un percorso formativo innovativo dedicato ai giovani che desiderano costruire una nuova idea di politica e abitabilità nei territori montani.

In un’epoca segnata da profonde trasformazioni sociali, climatiche ed economiche, le aree interne e montane si rivelano territori di confine, non solo geografici, ma anche politici, culturali e generazionali. Sempre più spesso trascurate nei processi decisionali, queste aree diventano per molti giovani un biglietto di sola andata verso l’abbandono, privando le comunità locali di nuove generazioni capaci di costruire il futuro. Questo esodo impoverisce non solo il tessuto sociale, ma anche la leadership e la partecipazione politica.
La Scuola di Politiche Territoriali, promossa da Rifai, intende invertire questa tendenza attraverso percorsi di formazione e dialogo, puntando a colmare il divario tra i giovani e la politica, promuovendo una cittadinanza attiva e consapevole, dando nuovi strumenti e modelli per la gestione del territorio.
La Scuola si propone come come spazio di formazione, ascolto e sperimentazione, rivolta a facilitatori e facilitatrici territoriali, giovani amministratori e amministratrici locali, animatori e animatrici culturali.
La distanza percepita dalle istituzioni, l’incapacità della politica di rispondere alle esigenze locali e di ascoltare le nuove generazioni sono sfide che Rifai affronta con determinazione. Crediamo che i giovani delle montagne abbiano il potenziale per essere il motore di un cambiamento reale, e la nostra scuola politica è il primo passo per trasformare questa visione in realtà.

SCOPRI TUTTO SULLA TAPPA DEL DISTRETTO MONTAGNA FUTURA
https://www.reterifai.it/2025/05/scuole-di-politiche-territoriali/

Dettagli dell’evento