Più di mille film arrivati in pochi mesi da ogni angolo del pianeta, da tutti e cinque i continenti. Ventisei i documentari in concorso, provenienti da Italia, Niger, Pakistan, Mongolia, Bosnia, Russia, Svizzera, Messico, Stati Uniti, Iran, Bolivia, Slovenia, Canada.
Tra i film selezionati troviamo anteprime italiane, europee o mondiali. Altri film sono stati in concorso e hanno vinto importanti premi internazionali.
Abbiamo suddiviso la programmazione in quattro sezioni tematiche.
SI, VIAGGIARE
L’arte del viaggio e dell’avventura continua a essere una delle più potenti forme di scoperta, sia di sé stessi che degli altri. “Sì, viaggiare” è un invito ad attraversare confini e a esplorare l’ignoto. Questi film ci porteranno a riflettere sul significato profondo del viaggio: non solo uno spostamento fisico, ma un percorso interiore, una ricerca di autenticità e un’occasione per ripensare la nostra relazione con il mondo.
IN ALTO
C’è un’attrazione magnetica che spinge l’essere umano verso l’alto, verso le cime più remote, verso l’indicibile bellezza di un orizzonte che si rivela solo a chi osa spingersi oltre. L’alpinismo qui si svela non come una mera sfida fisica, ma come un’odissea dell’anima, una ricerca di limiti da superare per scoprire infinite possibilità.
COSÌ LONTANI COSÌ VICINI
Un viaggio intimo e sorprendente attraverso le aree interne del nostro paese, là dove la tradizione e la modernità si incontrano, creando un affascinante mosaico di umanità e paesaggi. Un ponte verso quelle realtà meno visibili, ma incredibilmente ricche di storie, di volti, di paesaggi. La bellezza dell’autenticità e la resilienza di comunità che, pur lontane dai riflettori, continuano a tessere la trama più vera della nostra identità.
SOSPESI NEL TEMPO
In un’epoca in cui il tempo sembra accelerare inesorabilmente, scandito da ritmi frenetici e connessioni globali, esiste ancora la possibilità di fermarsi, di respirare e di guardare altrove. “Sospesi nel tempo” è un invito a intraprendere un viaggio straordinario verso quelle realtà in cui le lancette dell’orologio sembrano essersi bloccate, o forse non hanno mai iniziato a girare allo stesso modo che conosciamo.
Qauttro i premi in palio
Miglior film
Premio speciale della giuria
Premio Montagnafutura per il Miglior Film etnografico
Premio Montura come miglior film di alpinismo
A WHITE DREAM
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MARTEDÌ 1 LUGLIO 2025 ORE 15:30 A white dream, un film di Mathieu Le Lay, Francia/Canada, 2022, 52’ SEZIONE TEMATICA “SI, VIAGGIARE” Il visionario fotografo naturalista Jérémie Villet viaggia da solo attraverso i bianchi deserti dell’emisfero settentrionale…
BEYOND
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MARTEDÌ 1 LUGLIO 2025 ORE 16:20 Beyond, un film di Alex Bellini, Italia, 2025, 45’ SEZIONE TEMATICA “SI, VIAGGIARE” Il racconto d’avventura del viaggio estremo di Alex Bellini sul ghiacciaio Vatnajökull in Islanda – un’esperienza che ha…
ODYSSEA BOREALIS
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MARTEDÌ 1 LUGLIO 2025 ORE 17:05 Odyssea borealis, un film di Alessandro Beltrame Italia, 2024, 43′ SEZIONE TEMATICA “SI, VIAGGIARE” Quattro esploratori sfidano le acque ghiacciate della Groenlandia orientale in un’epica odissea di 300 chilometri. Il loro…
IL RICERCATORE
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MARTEDÌ 1 LUGLIO 2025 ORE 17:50 Il Ricercatore, un film di Paolo Casalis, Italia, 2024, 71′ SEZIONE TEMATICA “SI, VIAGGIARE” A cosa sei disposto a rinunciare, per salvare il pianeta? Gianluca Grimalda, ricercatore climatico, è il primo…
C’ERA UNA VOLTA AD EST
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025 ORE 15:30 C’era una volta ad est, un film di Alessandro d’Emilia, Italia, 2024, 25′ SEZIONE TEMATICA “IN ALTO” Per decenni degli sviluppi Alpinistici nell’Europa dell’Est da noi si è saputo ben poco,…
HOCHETI POCHETI
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025 ORE 15:55 Hocheti Pocheti, un film di Andrea Pecora, Italia, 2024, 16′ SEZIONE TEMATICA “IN ALTO” Tra le bellezze selvagge della Val di Mello, Luca e Niccolò affrontano una parete di granito inesplorata,…
TRANSKARDUS – A BALKAN STORY
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025 ORE 16:10 Transcardus – a Balkan story, un film di Elisa Bessega, Italia, 2024, 19′ SEZIONE TEMATICA “IN ALTO” TRANSCARDUS racconta la storia della prima traversata scialpinistica della catena montuosa dello Sharr: un’avventura…
MONTE CORNO
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025 ORE 16:30 Monte Corno – pareva che io fussi in aria, un film di Luca Cococcetta, Italia, 2024, 72′ SEZIONE TEMATICA “IN ALTO” Il 19 agosto del 1573 Francesco De Marchi scala, con…
LA TRACCIA DI TONI
RITTANA, CENTRO INCONTRI, MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025 ORE 17:45 La traccia di Toni – Toni Gobbi da cittadino a guida alpina, un film di Antonio Bocola, Italia, 2023, 72′ SEZIONE TEMATICA “IN ALTO” La vita di Antonio “Toni” Gobbi (1914-1970),…
CONIGLI AL CIMITERO
RITTANA, CENTRO INCONTRI, GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ORE 15:00 Conigli al cimitero, un film di Filippo Maria Pontiggia, Italia, 2024, 28′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” Nel tranquillo cimitero di Trento, un problema insolito sconvolge la comunità: un’invasione di…
IL SERPARO
RITTANA, CENTRO INCONTRI, GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ORE 15:30 Il serparo, un film di Alessio Consorte, Italia, 2024, 14′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” Ogni primo maggio a Cocullo, un pittoresco borgo abruzzese, si celebra la festa di San…
PUSEA, LA PRIMA LUCE DELLA CARNIA
RITTANA, CENTRO INCONTRI, GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ORE 15:45 Pusea, la prima luce della Carnia, un film di Alessandro Galliera, Italia, 2024, 25′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” Indagando un periodo a cavallo fra la storia moderna e quella…
OKUL NAS
RITTANA, CENTRO INCONTRI, GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ORE 16:10 Okul nas, un film di Enrico Micelli, Italia, 2025, 45′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” Può una tradizione rappresentare un’intera comunità? È follia o profondo attaccamento alle radici? ‘Ökul Näs…
EVVIVA SANT’ANTONIO
RITTANA, CENTRO INCONTRI, GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ORE 16:55 Evviva Sant’Antonio, un film di Francesco Aiello/Andrea Belcastro, Italia, 2025, 45′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” Ogni anno, dall’8 al 13 giugno, gli abitanti di Rotonda dedicano il “rito arboreo”…
LUPI NOSTRI
RITTANA, CENTRO INCONTRI, GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025 ORE 17:40 Lupi nostri, un film di Samer Angelone, Italia, 2025, 82′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” Il professor Luca Rossi dedica quello che rimane della sua carriera universitaria alla ricerca sui…
AFTER THE RAIN
RITTANA, CENTRO INCONTRI, VENERDÌ 4 LUGLIO 2025 ORE 16:00 After the rain, un film di Maj Hren, Slovenia, 2025, 8′ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” Il film racconta la storia di Nežka, che lotta contro la solitudine, la perdita dei…
QOTZUÑI: PEOPLE OF THE LAKE
RITTANA, CENTRO INCONTRI, VENERDÌ 4 LUGLIO 2025 ORE 16:10 Qotzuñi: People of the Lake, un film di Michael Salama, Gastón Zilberman, Argentina/Bolivia, 2024, 13′ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” “Qotzuñi: Popolo del Lago” è un cortometraggio documentario indipendente sulle comunità…
STONE ROOF
RITTANA, CENTRO INCONTRI, VENERDÌ 4 LUGLIO 2025 ORE 16:25 Stone roof, un film di Roya Rabbani, Iran, 2023, 29′ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” Hadi, un senzatetto che ha abbandonato il caos della vita cittadina, trova rifugio in una remota…
AT THE DOOR OF THE HOUSE WHO WILL COME KNOCKING
RITTANA, CENTRO INCONTRI, VENERDÌ 4 LUGLIO 2025 ORE 16:55 At the door of the house who will come knocking, un film di Maja Novaković, Serbia/Bosnia, 2024, 84′ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” In Bosnia ed Erzegovina, Emin, un signore in…
IN ZAINAB’S HEAVEN
RITTANA, CENTRO INCONTRI, SABATO 5 LUGLIO 2025 ORE 16:00 In Zainab’s Heaven, un film di Ali Mehdi, Pakistan, 2023, 25′ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” Un regista hazera racconta la storia di un lapidaio, di una ragazza e di un…
WAYS OF TRAVERSE A TERRITORY
RITTANA, CENTRO INCONTRI, SABATO 5 LUGLIO 2025 ORE 16:25 Ways of travers a territory, un film di Gabriela Domínguez Ruvalcaba, Messico, 2024, 73′ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” In “Ways to Traverse a Territory”, una famiglia Tsotsil pascola le pecore…
TERRITORY
RITTANA, CENTRO INCONTRI, SABATO 5 LUGLIO 2025 ORE 17:40 Territory, un film di Alex Galan, Spagna/Kyrgyzstan, 2024, 60’ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” Dopo “La casa di carta”, Darko Peric abbandona la fama per le remote montagne del Kirghizistan, dove…
POZZIS SAMARCANDA
ROCCASPARVERA, COMUNITÀ LA ROCCA, 16 LUGLIO 2025 ORE 21:30 Pozzis Samarcanda, un film di Stefano Giacomuzzi, Italia, 2021, 86′ SEZIONE TEMATICA “SI, VIAGGIARE” Un road-movie che non assomiglia a nessun altro. Una storia di amicizia piena, di inaspettate risorse tra…
A NORD DI LAMPEDUSA
ROCCASPARVERA, COMUNITÀ LA ROCCA, 17 LUGLIO 2025 ORE 21:30 A nord di Lampedusa, un film di Davide Demichelis e Alessandro Rocca, Italia, 2024, 84′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” “A Nord di Lampedusa” racconta la storia di Vito Fiorino,…
2 G
ROCCASPARVERA, COMUNITÀ LA ROCCA, 18 LUGLIO 2025 ORE 21:30 2G, un film di Karim Sayad, Svizzera/Niger, 2023, 77’ SEZIONE TEMATICA “SOSPESI NEL TEMPO” Agadez 2021. La vita di quattro ex trafficanti di migranti in Agadez, Niger, che si ritrovano senza…
TANTO DI CAPPELLO
RITTANA, CENTRO INCONTRI, DOMENICA 6 LUGLIO 2025 ORE 18:30 Tanto di cappello, un film di Angelo D’Agostino, Italia, 2024, 77′ SEZIONE TEMATICA “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI” Cosa fanno gli artisti di strada tra uno spettacolo e l’altro? Cosa resta quando…