Salvo compirà 40 anni. Vive su una collina con i suoi genitori e si prende cura dei cardellini. Attraverso frammenti di silenzio, il film compone un ritratto di solitudine.
39
Ines e Rafik hanno vent’anni e lavorano da dieci. Vivono da poco nella periferia parigina, hanno origini tunisine ma sono cresciuti in Sicilia: la loro esistenza è un movimento precario di interruzioni, cambiamenti e umiliazioni.
39
Settantatre anni vissuti con il cuore sempre lassù, nella conca di Elva, in alta Val Maira, una delle valli più selvagge ed affascinanti del Piemonte, in provincia di Cuneo. Franco Baudino, montanaro per scelta, racconta il suo amore per la montagna e la sua gente in un documentario di un’ora, girato in più di un anno.
39
Le storie degli hotel abbandonati da tempo in Serbia, raccontate dai loro ex dipendenti. Attraverso elementi narrativi visivi e storici, scopriamo che questi luoghi un tempo affollati mostrano ancora segni di vita.
39
La pandemia ha mutato il nostro rapporto con il paesaggio, ne abbiamo avuto nostalgia, lo abbiamo riscoperto e vissuto soprattutto durante il tempo estivo.
39
Un omaggio agli animali selvatici che hanno resistito tra le montagne dell’Appennino ligure/piemontese negli anni di massima espansione della civiltà rurale. A differenza di oggi, sino agli anni ’50 del ‘900 i nostri monti erano molto densamente popolati.
39
Il Cervino è una delle montagne più alte delle Alpi. Domina il villaggio di Breuil-Cervinia in Italia e Zermatt in Svizzera, due note destinazioni turistiche.
39
Heimat racconta la migrazione come esperienza umana di sovversione delle matrici socio-relazionali e spaziali di origine. Perché migrare in un altro Paese implica un patrimonio di memorie da ricollocare in un nuovo spazio, in cui vivere, configurando nuove mappe psico-spaziali delle proprie esperienze.
39
Fasha e Gunesh si assomigliano. Si muovono come gli altri. Fasha è padre ed è responsabile di centinaia di pecore, Gunesh – la figlia maggiore – si prende cura degli agnelli. Fasha è anche responsabile di Gunesh. Le ha dato un nome che significa “sole”.
39
Paolo Casalis Italia / 2021 / 53’ I ribelli del cibo racconta in quattro storie i piccoli produttori di cibo, il loro entusiasmo e le loro difficoltà, tra obiettivi minimi (in una parola, la sopravvivenza) e ambizioni altissime: cambiare...
39
















