Un omaggio agli animali selvatici che hanno resistito tra le montagne dell’Appennino ligure/piemontese negli anni di massima espansione della civiltà rurale. A differenza di oggi, sino agli anni ’50 del ‘900 i nostri monti erano molto densamente popolati.
39
Paolo Casalis Italia / 2021 / 53’ I ribelli del cibo racconta in quattro storie i piccoli produttori di cibo, il loro entusiasmo e le loro difficoltà, tra obiettivi minimi (in una parola, la sopravvivenza) e ambizioni altissime: cambiare...
39
Bartolomeo Pampaloni Italia / 2022 / 80’ Nino faceva il muratore e viveva nella periferia di Palermo con la sua famiglia. Ora vive da solo in cima ad una montagna e fa il profeta. Si fa chiamare Isravele – e...
39
Remo Schellino Italia / 2021 / 62’ Quella di Franco Dalmasso detto “Politica” è la storia di un uomo che ha fatto una scelta. 65 anni , da 38 vive in una casa tra i boschi di Boves, nel cuneese,...
39
UN FILM CHE FA BRILLARE UN MONDO DI AZIONI E SENTIMENTI RIMOSSO DALL’IMMATERIALITÀ DEL CONTEMPORANEO. Una riflessione sulla vecchiaia e su cosa si può scoprire guardandosi in questo specchio, che nasce da un lungo percorso di ascolto e decine di lunghi incontri in cinque regioni italiane
39











