Events

Trasportato su zattere dalle vette dei monti al mare, il bosco ha dato origine a una città leggendaria sospesa nel tempo; un ponte tra Oriente e Occidente, dove storia, cultura e leggende si stratificano e si fondono nei secoli creando così una città unica al mondo, una città di una bellezza senza tempo.
Un film girato senza luci artificiali, durante le notti di luna piena. Dopo la chiusura degli impianti di risalita, Max Kroneck e Jochen Mesle risalgono le montagne per sciarle sotto una nuova luce: una vera sfida sportiva e cinematografica.
La storia dello svizzero Didier Berthod, uno dei migliori arrampicatori in fessura del mondo negli anni 2000: dallo sport alla vocazione che lo ha portato a prendere i voti e cambiare radicalmente la propria esistenza.
A ottantasette anni di distanza dalla prima ascensione alpinistica mai compiuta in Valle della Sarca, questo film vuole fare il punto sulla storia alpinistica delle sue pareti, che oggi richiamano appassionati da tutto il mondo.
Da Ruhpolding a Kasern si snoda un tragitto scialpinistico di 210 Km e oltre 10.000 m di dislivello positivo, che gli atleti amatoriali percorrono in una settimana. Il recordman Benedikt Böhm punta all‘impresa: chiuderlo nel tempo limite di 36 ore, senza soste.
La storia dell’arrampicata in Val d’Adige attraverso i racconti dei suoi protagonisti. Un docufilm che vuole ripercorrere sia fisicamente che storicamente le imprese degli arrampicatori che negli anni ’80 scoprirono le pareti di questa valle incuneata tra il monte Baldo ed i Lessini.
Tra testimonianze e immagini d‘archivio, questo breve documentario traccia la storia dell’amicizia tra il fotografo Renzino Cosson e il grande alpinista Giorgio Bertone, i primi italiani a scalare la parete nord di El Capitan, in California.
Un viaggio di cicloalpinismo in quattro paesi dell’Asia Centrale attraversando il Baltistan pakistano, lo Xinijiang cinese, il Pamir tajiko fino al mitico Wakhan Corridor afgano. Siamo sull’antica Via della Seta.
Cinque donne indigene boliviane affrontano una spedizione unica nel suo genere: come gesto di liberazione e di emancipazione, decidono di scalare l’Aconcagua, la montagna più alta d’America.
La vita di un gruppo di donne che vivono a Nangi, un piccolo villaggio sulle aspre catene montuose del Nepal.